Politiche per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e l’energia
Si riepilogano le principali tappe del percorso di certificazione secondo le norme UNI EN ISO, che nel caso della certificazione del Sistema di Gestione Ambientale, è stato possibile grazie al contributo della Regione Toscana nell’ambito del Progetto PRAA 2004-06 “Azioni per la promozione dell’ecoefficienza”.
Nell’aprile 2007 CSAI Spa ha ottenuto la Certificazione UNI EN ISO 14001:2004 (Certificato n. IT07/0609 del 12/04/2007) per il sito di Podere Rota e la convalida della Dichiarazione Ambientale da parte dell’Ente di Certificazione (SGS Italia S.p.A.). Il sistema di gestione ambientale ISO 14001 impegna la Società al costante rispetto di norme cogenti e aggiornate in materia di ambiente, assicurando quindi pubblicamente l’idoneità principale nello svolgimento della propria missione. Nel 2008 CSAI Spa ha perfezionato l’adozione di un Sistema di Gestione Qualità, conforme alla norma UNI EN ISO 9001, integrando tale sistema al Sistema di Gestione Ambientale, nella convinzione che la “Qualità” sia alla base di ogni sistema manageriale e per sfruttare, ove possibile, le analogie e sinergie esistenti con l’altra norma di riferimento UNI EN ISO 14001.
CSAI Spa ha conseguito la Certificazione UNI EN ISO 9001 per la prima volta nel 2008 (Certificato n. IT08/1072 del 09/12/2008), rilasciata da SGS Italia Spa, per la “progettazione, la costruzione e la gestione di discariche di rifiuti non pericolosi e recupero di biogas con produzione di energia elettrica”. Nei successivi trienni la certificazione è stata aggiornata alle edizioni successive della norma e rinnovata. Nel dicembre 2021 oltre alla conferma della certificazione è avvenuto l’audit per l’estensione dello scopo di certificazione ai servizi di progettazione, project management, validazione progettazione di terzi e collaudi per opere ed impianti, non solo di smaltimento, ma anche di trattamento rifiuti, bonifica e protezione ambientale.
Nel 2010, in occasione del rinnovo della certificazione ISO 14001 di Podere Rota, CSAI Spa ha contestualmente esteso la certificazione all’impianto Il Pero di Castiglion Fibocchi.
La Società ha completato la costruzione di un sistema di qualità più ampio con la gestione degli aspetti di sicurezza in conformità ai requisiti OHSAS 18001:2007, al fine di dare garanzie sull’adeguatezza dei controlli riguardo la Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre che prova del rispetto delle norme cogenti. La certificazione del sistema di gestione della sicurezza e salute sul lavoro è stata rilasciata il 7 settembre 2014 dall’Organismo SGS Italia S.p.A. (certificato n. IT14/0800). A settembre 2020 è avvenuto il passaggio alla norma ISO 45001:2018.
Nel 2016 CSAI Spa ha conformato il proprio sistema di gestione alla nuova edizione 2015 della norma ISO 14001, l’attuale certificato ha validità fino al 12/04/2022.
Nel 2017 la Società è impegnata dell’integrare gli aspetti dell’efficienza energetica nel proprio sistema di gestione, in conformità alla norma UNI EN ISO 50001:2011 ed in data 22/12/2017 è stata rilasciata dall’organismo SGS Italia il certificato n. IT17/1075 con validità fino al 22/12/2020. Il certificato è stato quindi rinnovato, adeguandosi alla nuova edizone UNI EN ISO 50001:2018, con validità fino a dicembre 2023.
Gli impegni assunti da CSAI Spa per il mantenimento di un efficace sistema di gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza ai fini del miglioramento continuo sono racchiusi nella Politica per la Qualità, l’Ambiente, l’Energia, la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.